Visualizzazione post con etichetta libro COPPIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro COPPIE. Mostra tutti i post

Presentazione del libro "Coppie" di Francesco di Lorenzo e Ferdinando Gaeta.


11 febbraio 2016

ore 18.00

Libreria Einaudi Di Udine
Via Vittorio Veneto, 49, 33100 Udine

Presentazione del libro "Coppie" 
di Francesco di Lorenzo e Ferdinando Gaeta

Presenta la serata Paolo Medeossi giornalista del Messaggero Veneto.


Le letture saranno a cura degli allievi della classe 5^D Dolciaria dell'ISIS Bonaldo Stringher di Udine.

Dal libro COPPIE di Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta, Homo Scrivens, Napoli, 2015


Il dottor Zivago e Lara


Di notte, quando non posso dormire, chiudo gli occhi e ritorno in quella casa sugli Urali. Sento il freddo della nostra stanzetta, il sibilo del vento gelido sulle finestre, lo scricchiolare delle betulle sotto il peso della neve, l’ululare in lontananza dei lupi, e poi il calore del suo corpo che si stringe forte a me. Resto così per un po’ in quell’isola che non c’è. Poi, piano piano, mi addormento.
Quando mi sveglio sono un vecchio. Ho i capelli bianchi, mi fa male la schiena e ho la tosse. Mi alzo lentamente dal letto e vado in cucina. Riempio la pentola d’acqua, la metto sul fuoco e quando bolle ci immergo il tè. Preparo la tavola. Pane, marmellata di ribes, burro. Prendo il tè ormai pronto e lo servo. Mi siedo.
«Sai Amore, questa notte ti ho sognata un’altra volta» le dico.
Lei sorride.


Dal libro COPPIE di Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta, Homo Scrivens, Napoli, 2015.

Yves Montand e Simone Signoret

Quando avevano voglia di stare da soli se ne andavano a Saint-Germain-des-Prés. Passeggiavano un po’ vicino alla Senna e poi imboccavano Rue Bonaparte. La percorrevano tutta, fino al Boulevard Saint Germain. Camminavano piano, tenendosi per mano, come due vecchi pensionati. Lui con il solito soprabito beige e lei con un foulard a pois tra i capelli. Ogni tanto si scambiavano qualche parola. Lei guardava le vetrine dei negozietti. Lui fumava una gauloises blu. Al Café de Flore si sedevano all’ultimo tavolino della sala, quello più riparato dagli spifferi: Simone ordinava una tisana e Yves una doppio malto. Stavano così senza parlare, per ore, come se il tempo si fosse fermato.
La gente li guardava strano. Solo Christine, la cameriera del locale, li capiva. Quando portava le consumazioni si avvicinava in punta di piedi, con una specie di timore reverenziale, cercando di muoversi come in una danza per non disturbarli, per non sciupare quei momenti eterni e irrepetibili, quell’atmosfera vellutata.

C’era l’amore a quel tavolino.

Dal libro COPPIE di Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta, Homo Scrivens, Napoli, 2015.

Madame Bovary e Gustave Flaubert



    Alla fine, messo alle strette, Flaubert confessò: 
«Madame Bovary non sono io». 
Poi, con calma, prese dalla borsa una parrucca bionda e se la mise in testa. Si girò e si avviò verso la porta. Prima di uscire ebbe il tempo di fare un ultimo sorrisino al giudice.

Presentazione di "Coppie"

28 dicembre 2015 

da "Il tempo del vino e delle rose" 
piazza Dante 44/45, Napoli 
una scoppiettante presentazione di "Coppie" 
in compagnia di Aldo Putignano e del mitico Pino Imperatore. 

Da esserci assolutamente!

"Coppie"



Venerdì 11 dicembre ore 19,00 Teatro Bellini, Napoli

La casa editrice Homo Scrivens è lieta di invitarvi alla prima assoluta del nuovo libro della premiata ditta Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta... 

"Coppie"
per la collana Polimeri di Homo Scrivens

nello spazio suggestivo e scenografico del Teatro Bellini di Napoli.

L’umanità è fatta a coppie. Da Adamo ed Eva a Gigi Buffon e Alena Seredova; passando per Maurizio Costanzo e Maria De Filippi. Dietro ad ogni evento umano, artistico, scientifico, politico, economico, sportivo, non c’è mai una sola persona. Sempre due. Fred Astaire e Ginger Rogers, Marie e Pierre Curie, Togliatti e Nilde Jotti, Dolce e Gabbana, Coppi e la Dama Bianca. E anche se a volte le coppie non sanno nemmeno di esserlo, come la volpe e l’uva, o sono a tempo determinato come Bill Clinton e Monica Lewinskj, alla fine sono sempre presenti e fanno la loro bella figura. Del resto, ve l’immaginate Garibaldi senza Anita, Romeo senza Giulietta, Bonnie senza Clayde? 

Che colore avrebbe la luna senza il sole e, soprattutto, che avrebbe fatto Black senza Decker? 

Coppie, di Francesco Di Lorenzo e Ferdinando Gaeta.
Prefazione di Pino Imperatore.
Copertina di Gaetano Gravina.